Esploriamo il corpo umano! 🔎
Il nostro viaggio continua.
Benvenuti nella quattordicesima puntata della rubrica “Organicamente Parlando”.
Vi parliamo della lettera M, approfondiremo: la Mammella.
La lettera M ci porta nel cuore della chirurgia senologica dove innovazione e sensibilità si incontrano per offrire soluzioni sempre più mirate e conservative.
Negli anni ’80 la localizzazione dei tumori al seno si faceva tracciando linee sulla pelle. Un gesto semplice, ma essenziale.
Il Dott. Riccardo Giovanazzi M.D., Direttore della Breast Unit della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, ci racconta il suo percorso con tanta emozione.
C’era una volta un giovane e promettente assistente chirurgo, appassionato e determinato a fare la differenza nel campo della chirurgia senologica.
Ogni giorno, lavorava fianco a fianco con i suoi superiori imparando i segreti del mestiere e cercando soluzioni innovative per migliorare gli interventi chirurgici al seno, soprattutto per i tumori molto piccoli e difficili da localizzare.
Un giorno, durante un intervento particolarmente complesso, il giovane assistente ebbe un’idea brillante. Pensò a un gel iniettabile che potesse localizzare i tumori non palpabili e guidare il chirurgo con precisione millimetrica. Dopo anni di studi e sperimentazioni riuscì a perfezionare questa metodologia in maniera sperimentale.
La sua carriera proseguì e, diventato Direttore di un grande reparto di chirurgia senologica, continuò a innovare e a cercare nuove soluzioni.
Fu allora che incontrò una start-up chiamata Sirius Pintuition. Il suo incontro con questa start-up innovativa, specializzata in sistemi di localizzazione magnetica, ha contribuito a trasformare quella visione in una realtà concreta: dispositivi oggi fondamentali per garantire interventi al seno più sicuri, precisi e rispettosi della fisiologia femminile.
La mammella non è solo un organo ma una storia di innovazione continua al servizio della salute femminile.
Curiosi di scoprire altri segreti sul corpo umano?
Continuate a seguire la nostra rubrica!