Esploriamo il corpo umano! 🔎
Il nostro viaggio continua.
Benvenuti alla diciassettesima puntata della rubrica “Organicamente Parlando”.
Vi parliamo della lettera P, approfondiremo: la Prostata.

La prostata è una ghiandola dell’apparato genito-urinario maschile situata alla base della vescica che ricopre un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale: essenziale per la fertilità maschile.

Con l’avanzare dell’età, soprattutto dopo i 50 anni, la prostata può andare incontro a un ingrossamento benigno: noto come ipertrofia prostatica benigna (IPB). Questa condizione, estremamente comune, può causare un’ostruzione progressiva del flusso urinario e sintomi quali: difficoltà nella minzione, aumento della frequenza urinaria, nicturia (risvegli notturni per urinare) e sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
Tra le varie terapia disponibili c’è la possibilità si ricorre agli interventi chirurgici.

Tra questi la tecnica oggi considerata tra i gold standard è la HoLEP (Holmium Laser Enucleation of the Prostate) che consente l’enucleazione endoscopica del tessuto prostatico ipertrofico utilizzando un laser ad olmio; successivamente grazie al morcellatore si rimuove il tessuto prostatico enucleato.

Grazie all’evoluzione tecnologica e alla competenza medica trattare l’IPB in modo efficace e sicuro è oggi una realtà accessibile a molti.
Un grazie al Dr. Rizzetto, Dottore dell’Unità operativa di Urologia dell’Università e dell’Ospedale Borgo Trento di Verona diretto dal Prof. Alessandro Antonelli, per la condivisione di queste testimonianze.

Grazie a JenaSurgical che con il laser Multipulse HoPlus da 150W ed il morcellatore SOLO ci permette di lavorare fianco a fianco con i migliori professionisti in ambito medico.

Curiosi di scoprire altri segreti sul corpo umano?
Continuate a seguire la nostra rubrica!

Read More