Esploriamo il corpo umano! 🔎
Il nostro viaggio continua.
Benvenuti alla ventesima puntata della rubrica “Organicamente Parlando”.
Oggi parliamo della lettera T, approfondiremo: la Tiroide.
La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo, della temperatura corporea e dell’equilibrio ormonale. Attraverso la produzione degli ormoni T3 e T4, controllati dal TSH ipofisario, contribuisce al corretto funzionamento di quasi tutti gli organi del corpo.
Le patologie tiroidee comprendono disfunzioni ormonali (come ipo- e ipertiroidismo), alterazioni morfologiche (noduli e gozzi) e neoplasie.
Tra queste, i noduli tiroidei rappresentano la condizione più comune: nella maggior parte dei casi sono benigni, ma una piccola percentuale può rivelarsi maligna.
In altri casi, come nell’ipertiroidismo o nelle tiroiditi autoimmuni (come la tiroidite di Hashimoto), la funzione della ghiandola viene alterata, richiedendo monitoraggio e trattamento specifico.
La chirurgia tiroidea rimane un pilastro nel trattamento dei carcinomi, dei gozzi compressivi e dei disturbi ormonali refrattari alla terapia medica.
Le moderne tecniche chirurgiche, associate al monitoraggio del nervo laringeo intraoperatorio e all’esperienza di centri specializzati, consentono oggi interventi sempre più sicuri, efficaci e personalizzati.
Un ringraziamento al Dr. Giovanni Borello per aver condiviso la sua competenza e il suo contributo scientifico su questo importante argomento.
Grazie anche al nostro Partner Innolcon che, con strumenti innovativi, ci permette di supportare i professionisti nella loro attività quotidiana.
Curiosi di scoprire altri segreti sul corpo umano?
Continuate a seguire la nostra rubrica!